A causa dei rapidi e profondi cambiamenti nella tecnologia e nelle esigenze della società, si ritiene che le competenze dei genitori abbiano un ruolo vitale nello sviluppo delle generazioni future di cittadini e società dell’UE (Hermanns, 2012 – Supporto genitoriale in Europa). Il sostegno alla genitorialità ha suscitato interesse da parte dei responsabili politici a livello europeo (raccomandazioni del Comitato dei Ministri sulle politiche del Consiglio d’Europa a sostegno della genitorialità positiva, 2006; il documento sulla politica di sostegno alla genitorialità – Commissione Europea 2013) che a loro volta riconoscono il significato del ruolo dei genitori sullo sviluppo e benessere dei bambini.
I genitori hanno bisogno di acquisire competenze chiave aggiornate per tutta la vita per rispondere alle esigenze attuali e future della società. Fornire un livello di genitorialità competente e di qualità ai figli non è solo legato, a risultati positivi per lo sviluppo dei bambini, ma anche al benessere dei genitori (Gavidia-Payne et al., 2015).